
Componenti chiave di una macchina mobile per mungere:
2025-09-15
Un impianto di mungitura mobile è un dispositivo portatile utilizzato per estrarre il latte da animali da latte (di solito mucche, capre o pecore) senza richiedere una sala di mungitura fissa. È particolarmente utile per aziende agricole di piccole e medie dimensioni, pascoli remoti o quando si ha a che fare con un piccolo numero di animali.
Componenti chiave di un impianto di mungitura mobile:
Pompa del vuoto:
Genera aspirazione per estrarre delicatamente il latte dall'animale.
Pulsatore:
Regola il vuoto simulando il movimento naturale della suzione.
Gruppo di mungitura (tazze per capezzoli):
Contiene rivestimenti in gomma che vanno sui capezzoli dell'animale per estrarre il latte.
Latta / Secchio per il latte (di solito in acciaio inossidabile o alluminio):
Conserva il latte dopo l'estrazione.
Telaio con ruote / Struttura portatile:
Consente un facile trasporto da e verso l'animale.
Tubi:
Trasportano il vuoto e il latte tra le parti del sistema.
Fonte di alimentazione:
Può essere:
Elettrica (con spina o a batteria)
Motore a benzina/diesel (per aree off-grid o remote)
Vantaggi:
Mobilità: Ideale per aziende agricole senza aree di mungitura centralizzate.
Conveniente: Meno costoso delle sale di mungitura complete.
Risparmio di tempo: Più veloce della mungitura a mano.
Igienico: Il sistema chiuso riduce la contaminazione.
Casi d'uso comuni:
Aziende agricole di piccoli proprietari
Ambienti pastorali o nomadi
Mungitura veterinaria o di emergenza
Integrazione del sistema di mungitura principale durante i periodi di punta
Cose da considerare quando se ne acquista uno:
Caratteristica
Cosa controllare
Numero di secchi
Secchio singolo contro secchio doppio
Fonte di alimentazione
Elettrico contro benzina contro batteria
Tipo di animale
Macchine specifiche per mucche, capre o pecore
Capacità
Litri al minuto, HP del motore
Portabilità
Peso, qualità delle ruote, design della maniglia
Facilità di pulizia
Acciaio inossidabile preferito per l'igiene
Guarda di più